Cassazione civile, sez. I, 30 marzo 2018, n. 7974 (Rel. Pazzi) Sub art. 111 L.F.
Il Tema in Discussione: cos’è e quando si applica la c.d. clausola di co-vendita: Per clausola di co-vendita s’intende quella in base alla quale, se il socio di maggioranza intende vendere le proprie azioni, deve pretendere dal potenziale acquirente che acquisti pure le azioni dei soci di minoranza nel caso vogliano venderle. Finalità della clausola…
Cassazione civile, sez. I, 7 marzo 2018, n. 5479 (Rel. Genovese) Sub art. 18 L.F. Cassazione civile, sez. I, 7 marzo 2018, n. 5479 (Rel. Genovese) Sub art. 162, 175, 178 e 180 L.F.
Il Tema in Discussione: il diritto di informazione, nell’ambito di una s.r.l., spetta a tutti i soci, compresi quelli che, pur facendo parte dell’organo amministrativo, non partecipano all’amministrazione: Il diritto di informazione spetta a tutti i soci che non partecipano all’amministrazione: non solo ai soci che non hanno incarichi di amministrazione, ma anche a coloro…
Il caso di specie: Un padre divorziato, che mensilmente forniva mantenimento al figlio, ricorre ai giudici per fare accertare dagli stessi il venir meno del suddetto obbligo, dal momento che era stata raggiunta una indipendenza economica. Il figlio in questione aveva superato l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense ed era iscritto all’albo degli avvocati,…
Il Tema in Discussione: quale aliquota dell’imposta di registro è applicabile in caso di conguaglio in denaro a seguito di divisione della comunione ereditaria?: Ci si domanda, in buona sostanza, se il conguaglio in denaro disposto dalla sentenza sulla divisione della comunione ereditaria costituisca una ricchezza aggiuntiva tassabile come trasferimento immobiliare, oppure solo l’assegnazione della…
Il Tema in Discussione: inadempimento dell’impresa ammessa a concordato preventivo e istanza di fallimento ex art. 6 L.F. in difetto di previa risoluzione ex art.186 L.F.: Nel caso in cui un’impresa ammessa a concordato preventivo non riesca ad adempiere ai propri debiti concorsuali, il creditore insoddisfatto può avanzare, ex art. 6 L.F., autonoma istanza di…
Il Tema in Discussione: Ancora una pronuncia in materia di diritto di famiglia sull’interessante e sempre attuale tema dell’obbligo per i genitori di continuare a mantenere la prole dopo i 18 anni. Ma fino a quando?: La Giurisprudenza in materia di diritto di famiglia, anche della Suprema Corte di Cassazione, da tempo (v. sentenza n….