Per i “concorsualisti” due Buone notizie di fine anno che spero siano, pur nel loro “piccolo”, foriere di Buone cose per il 2012. Finalmente un Tribunale (quello di Monza con l’ancora inedita decisione dello scorso 22): Ha parzialmente disapplicato il d.m. 4.8.09 sulla transazione contributiva per contrasto con norme di legge e quindi di rango…
Buondì ‘frizzante’! Scusandomi con chi ho già disturbato in argomento, stavo riflettendo sul fatto che mentre la Cassazione (la n.22931/11) ci ‘dice’ che la transazione fiscale è facoltativa (fermo, in tutti casi, l’obbligo di pagamento di iva e r.a. al 100%, nonchè l’ok del debitore al “consolidamento’ del debito effettuato dell’Erario ove si acceda alla…
La S.uprema C.orte “insiste” nella propria importante Funzione di Indirizzo sul novellato Dir. Concorsuale. Anche relativamente al Determinante nuovo Ruolo dei Professionisti. Infatti, dopo aver valorizzato la Portata della relazione dell’Attestatore (Cass. 21860/10) e della Fondamentale Funzione Informativa della “172” del Commissario (Cass. 21860/10; Cass. 3274/11; Cass. 13817/11), il Supremo Collegio ha emanato due “fresche”…
Scusandomi con chi l’avesse già ricevuto, “a grande richiesta” di chi invece ancora non l’ha letto ma a cui ho fatto cenno, allego un delicato decreto del Tribunale di Firenze del 15.6.11 secondo cui le relazioni ex artt. 160 e 161 L.F. devono contenere (anche) una valutazione, sia su possibili azioni revocatorie fallimentari e non,…
Buondì, Visto che il tema della prededuzione del credito del Professionista “Presentatore” è di particolare interesse, fido di far cosa gradita nel segnalare che lo scorso 24.6 il Tribunale di Prato (v. http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/6509.php ) ha sentenziato che la prededuzione ex art. 111 co. 2 L.F. spetta anche per l’attività professionale ANTE procedura purchè si tratti…