Il Professionista che opera bene in c.p. ha diritto al giusto pagamento ed in prededuzione. Così anche l’iva viene salvaguardata. Il testo integrale della pronuncia è consultabile sul sito www.ilcaso.it
Nascita indesiderata e responsabilità civile: la Cassazione ci ripensa! Il testo integrale della sentenza è consultabile sul sito www.cortedicassazione.it
La soglia dei trentamila euro riguarda solo il fallimento. La Cassazione, per la prima volta, ha precisato che la dichiarazione di insolvenza inerente la liquidazione coatta amministrativa non soggiace al limite dimensionale di cui all’ultimo comma dell’art. 15 L.F. (Antonio Pezzano – Riproduzione riservata)
Il professionista è … funzionale e pertanto alla prededuzione può aspirare. Finalmente la Cassazione ha messo la parola fine alla vessata questione del professionista presentatore della domanda di concordato preventivo, riconoscendo alla corretta ed utile attività professionale la funzionalità di cui all’art. 111, comma 2, L.F. (Antonio Pezzano – Riproduzione riservata) Il testo integrale del…
La sussistenza di debiti e la presenza di cause, anche attive, non impediscono la cancellazione della società sia di capitali che personali. Questi i principi di diritto elaborati dalla Corte: 1) Se al momento dell’estinzione della società, conseguente alla sua cancellazione dal registro delle imprese, non sono venuti meno i rapporti giuridici facenti capo alla…
I tribunali riconoscono risarcimenti anche per danni diversi da quello alla salute Pubblichiamo un recente articolo del Sole 24 Ore, in cui si passano in rassegna alcune sentenze di merito che riconoscono il diritto al risarcimento del danno anche per lesioni di diritti primari diversi da quello alla salute: tra gli altri, il diritto alla…
Il Tribunale di Firenze con decisone del 6 maggio 2013 ha censurato come atto in frode ex art.173 co.1 L.F. quello del debitore che non ha dato atto di poste passive contestate ovvero riportate comunque in bilancio, ma in ogni caso non evidenziate nel corpo del piano o del ricorso concordatario.
Se lo Stato sbaglia paga, e paga doppio! Condannata per lite temeraria l’Agenzia delle Entrate. Giudici unica speranza per l’Italia? In un momento cosi’ difficile l’Erario continua in inutili vessazioni. E – assente per ora la Politica – i Giudici si dimostrano tra i pochi baluardi di garanzia e speranza per il cittadini. Storia incredibile…
Le vendite effettuate in sede concordataria dal liquidatore giudiziale in ossequio alle disposizioni previste dal Tribunale in decreto di omologa, sono connotate perciò dalla natura di “vendite forzate”,ove anche decretate in conformità alla proposta approvata, a mezzo negozio privatistico* In conseguenza di cio’, visto il il combinato disposto di cui agli artt.182 co.5/108 co.2 l.fall….
In un tale contesto di procedimento preconcorsuale diversi e minori sono i presupposti rispetto a quelli previsti per il concordato preventivo e segnatamente, oltre quelli della competenza territoriale, della produzione degli ultimi tre bilanci e dell’inesistenza nei due anni antecedenti di altro procedimento ex art.161 co.6 l.fall., l’unico ulteriore presupposto di accesso e’ rappresentato dall’esser…