Salve! Rinviando anche alla parte prima del 8.02.2017, torniamo in argomento grazie all’occasione offerta dall’intervento dello scorso 29 settembre 2017 nel Corso di alta formazione in crisi d’impresa 2016-2018 SAF Tosco-Ligure. In tema di differenza fra netti patrimoniali: per la prima volta la Suprema Corte ne parla con la pronuncia 9983/2017 preoccupandosi però subito di…
Cassazione civile, sez. I, 10/05/2017, n. 11504 Il diritto all’assegno di divorzio è condizionato dal suo previo riconoscimento in base ad una verifica giudiziale che si articola necessariamente in due fasi, tra loro nettamente distinte e poste in ordine progressivo dalla norma: una prima fase, concernente l’“an debeatur”, informata al principio dell’autoresponsabilità economica di ciascuno…
Cassazione civile, sez. III, 11/04/2017, n. 9251 In tema di responsabilità medica da nascita indesiderata, la mancanza della mano sinistra del nascituro non è una malformazione idonea a determinare un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna, requisito imposto dall’art. 6, lett. b), della l. n. 194 del 1978 per far luogo…
Trib. Firenze, 12 Settembre 2017
Trib. Milano, 20 Febbraio 2017
Trib. Milano, 2 Febbraio 2017
Trib. Firenze, 18 Gennaio 2016
Trib. Firenze, 29 Maggio 2015
Lo Studio Legale PSP di Firenze anche quest’anno è stato selezionato come finalista alla VII edizione degli awards per gli studi legali, nella categoria speciale “Boutique di Eccellenza dell’Anno”.