Responsabilità medica: è risarcibile il danno da perdita di chance per omessa diagnosi. Il testo integrale della sentenza è consultabile sul sito www.cortedicassazione.it
relazione di A. Pezzano presso la Facoltà di Giurisprudenza, Forum dei Professionisti “Esperienze pratiche a confronto in materia concorsuale”, Università degli Studi di Siena, 30.06.2011
Si segnala il D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 131, che ha apportato significative e sostanziali modifiche a più articoli del Codice della proprietà industriale, in coordinamento con le norme del relativo Regolamento attuativo. Si tratta di modifiche alle norme in materia di design, sul segreto industriale, nonché circa la procedura davanti all’Ufficio Italiano Brevetti e…
relazione di A. Pezzano a chiusura del Corso di formazione in Diritto Fallimentare 2011, Forum dei Professionisti, Certosa di Pontigliano, Università degli Studi di Siena, 05.05.2011
L’errore dei medici in sala parto è stato riconosciuto pienamente dll’ASL 10, non c’è stato nemmeno bisogno di procedere con la causa. Un milione e 150 mila euro di risarcimento, uno dei più alti risarcimenti per errore medico mai pagati dalla sanità fiorentina. La bambina che oggi ha quasi dieci anni, per colpa di una…
I.V.A. fra concordato preventivo e transazione fiscale, di A. Pezzano, (Nota a T. di La Spezia, 1 luglio 2009), in Il Foro Padano, 2010, I, 128
I.V.A. e concordato preventivo, di A. Pezzano, (Nota a T. della Spezia, 1 luglio 2009), in Foro Toscano, 2010, I, 97
relazione di A. Pezzano presso il Corso di Formazione in Diritto Fallimentare, Scuola di specializzazione dell’Università degli Studi di Siena, 30.09.2010
relazione di A. Pezzano all’Incontro di Studi “I lunedì del Consiglio” organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, “Il nuovo concordato preventivo fra transazione fiscale e liquidazione giudiziale”, 27.09.2010
A nove anni dall’entrata in vigore, il modello 231, si prospetta come la vera innovazione nel diritto societario per prevenire i fenomeni di illegalità d’impresa. L’avvocato Mario Soldaini esperto civilista dello Studio Legale PSP insieme alla penalista Nacci Felli intervengono sulla questione, spiegando a cosa serve il modello 231/01. La copertura penale del modello 231, intervista redazionale…