Salve, sono finite le festività natalizie, ma non le polemiche sulla normativa del cd “bail-in”. Quindi PSP News non poteva stare più a… guardare e pertanto torna nell’agone provando a cimentarsi (solo) tecnicamente su uno degli aspetti più controversi quanto (anche psicologicamente) delicato del complesso nuovo procedimento di risoluzione: l’azione di responsabilità contro i decorsi…

L’amico Luigi Bottai, che ringrazio, mi comunica che lo scorso 19 il Tribunale di Cosenza ha reso una decisione storica in materia di Durc e “c.p.in.co.” (c.p. in continuità). D’ora in poi gli Enti Contributivi potranno, anzi dovranno, rilasciare il fantomatico DURC , anche quando il debitore non possa previamente pagare i debiti contributivi in…

Osservazioni sul computo a ritroso del c.d. «periodo sospetto» ex art. 67 l.fall., (Nota a A. Firenze, 8 novembre 2005, Fall. soc. Discoblù c. Soc. Universal Music Italia), di A. Pezzano e E. Pasquini, in Foro toscano-Toscana giur., 2006, 309

Un lampo di luce sul computo a ritroso del c.d. «periodo sospetto» ex art. 67 l.fall., di A. Pezzano e E. Pasquini, (Nota a A. Firenze, 8 novembre 2005, Fall. soc. Discoblu c. Soc. Universal Music Italia), in Foro pad., 2006, I, 266

© 2016 Studio Legale PSP - PI: 06019040481
Viale Evangelista Torricelli 15 - 50125 Firenze (FI)
Telefoni: 055/229136 - 055/229347 - 055/229058 | Fax: 055/2280605
Admin

OWA