“La prima luce giurisprudenziale sull’Altra Riforma Concorsuale l’accende il Tribunale di Pistoia. Sono infatti tantissimi i temi trattati dal giudice toscano rispetto alle novità introdotte dal d.l. 83/2015 conv. in l. 132/15”. (Antonio Pezzano – StudioLegalePSP.it)

Cassazione civile sez. un., 16 febbraio 2015, n. 3022

Pubblichiamo l’ordinanza del Trib. Livorno, con cui è stato respinto il ricorso di un committente volto ad ottenere la sospensione della provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo emesso in favore di un’impresa di autotrasporto per il pagamento delle differenze tariffarie non corrisposte. Il committente sostanzialmente chiedeva al Tribunale di ‘sospendere’ l’obbligo di pagamento in attesa…

Dopo il contrasto apertosi con la ‘storica’ sentenza Cass., 1361/2014, con ordinanza del 4 marzo scorso, la questione è stata rimessa al Presidente, affinchè valuti l’opportunità di rinviare alle S.U.

La Cassazione riconosce il diritto al risarcimento del “danno alla vita”.

Per il Trib. di Pistoia (9.7.13) la relativa istanza va presentata con il ricorso introduttivo, anche se di pre-conc., mentre per quello di Firenze (11.12.13) tale istanza può depositarsi sino a quando la proposta concordataria può modificarsi ex art. 175 co. 2 LF. Ai posteri (rectius: alla Cassazione) l’ardua – e’ proprio il caso di…

Anche il pre-concordato consente lo scioglimento anticipato dei contratti. Il testo integrale è consultabile su www.ilcaso.it

E’ dolo generico quello degli atti in frode ex art. 173 L.F.

Per ottenere sci. e sos. ex art. 169 bis L.F. il debitore deve richiederla nel ricorso iniziale di c.p. Il testo integrale del provvedimento è consultabile sul sito www.ilcaso.it

© 2016 Studio Legale PSP - PI: 06019040481
Viale Evangelista Torricelli 15 - 50125 Firenze (FI)
Telefoni: 055/229136 - 055/229347 - 055/229058 | Fax: 055/2280605
Admin

OWA