Crisi d’impresa e risanamento: il concordato preventivo tra approccio aziendalistico, connotazioni giuridico-concorsuali e impatto fiscale Verona, 22 marzo 2017

PAGAMENTI PARZIALI AI PRIVILEGIATI EX ART. 160/2: IVA DI RIVALSA, PRIVILEGIO SPECIALE, PRIVILEGIO GENERALE Docente: Avv. Antonio Pezzano Firenze, 24 febbraio 2017 PARTE PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE QUARTA

Ben risentiti. La responsabilità degli organi gestori e di vigilanza societari è sempre più di attualità nelle pronunce della Suprema Corte. In tema di giurisdizione: è di questi giorni, infatti, il pronunciamento delle Sezioni Unite [Cass. 24591/2016] secondo cui “le azioni concernenti la nomina o la revoca (ndr. e quindi anche responsabilità) di amministratori e sindaci…

È arrivato di fretta e furia il nuovo d.lgs. 50/16 ed anche nel collegamento con le procedure concorsuali ha dimostrato una approssimazione sistemica; basti solo pensare a come tali procedure risultino differentemente richiamate negli artt. 48, 80, 106, 110 e 175 quanto addirittura ex novo coniate (v. “procedura di insolvenza concorsuale” di cui agli artt….

di Antonio Pezzano e Massimiliano Ratti Nuovo codice degli appalti e procedure concorsuali: prime riflessioni

La nuova fase attuativa concordataria e quella di chiusura fallimentare: solo tante buone intenzioni?, relazione di A. Pezzano al Convegno di Diritto Concorsuale organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Grosseto – Grosseto, 20 maggio 2016

La nuova riforma del diritto concorsuale – primi aspetti controversi, relazione di A. Pezzano al Convegno organizzato dal Centro Studi di Diritto Fallimentare di Ancona – Ancona, 21 aprile 2016

di Antonio Pezzano e Massimiliano Ratti, Avvocati Sommario: Prologo; 1. Art. 163 Ammissione alla procedura e proposte concorrenti. 1.1. Introduzione: le innovazioni normative. – 1.2. Proposte concorrenti: criticità operative e controversa tenuta costituzionale. – 1.3. Proposte concorrenti: i presupposti soggettivi. – 1.4. Proposte concorrenti: i presupposti oggettivi. – 1.5. Proposte concorrenti: voto e conflitto di…

Il diritto pubblico delle procedure concorsuali, relazione di A. Pezzano al Convegno organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura – Roma, 14 e 15 marzo 2016

Il default bancario: le azioni esperibili dai risparmiatori, relazione di A. Pezzano al Convegno su dissesto bancario e tutela dei risparmiatori – Firenze, 8 marzo 2016

© 2016 Studio Legale PSP - PI: 06019040481
Viale Evangelista Torricelli 15 - 50125 Firenze (FI)
Telefoni: 055/229136 - 055/229347 - 055/229058 | Fax: 055/2280605
Admin

OWA