Salve, sono finite le festività natalizie, ma non le polemiche sulla normativa del cd “bail-in”. Quindi PSP News non poteva stare più a… guardare e pertanto torna nell’agone provando a cimentarsi (solo) tecnicamente su uno degli aspetti più controversi quanto (anche psicologicamente) delicato del complesso nuovo procedimento di risoluzione: l’azione di responsabilità contro i decorsi…

RIFORMA_DEL_DIRITTO_CONCORSUALE Regime transitorio, concordati , continuità indiretta e sopravvenienze attive Federico Ariano e Antonio Pezzano Guida ai Controlli Fiscali/Il Sole 24 Ore – Numero 2/Febbraio 2016

“La prima luce giurisprudenziale sull’Altra Riforma Concorsuale l’accende il Tribunale di Pistoia. Sono infatti tantissimi i temi trattati dal giudice toscano rispetto alle novità introdotte dal d.l. 83/2015 conv. in l. 132/15”. (Antonio Pezzano – StudioLegalePSP.it)

Carissimi, ben risentiti! Nel confronto sinergico rispetto a posizioni concorsuali curate insieme, sempre più colleghi Professionisti mi chiedono come può essere gestita al meglio l’istanza ex art. 93 l.f. per l’ammissione in prededuzione delle ns competenze. Ecco la mia ‘risposta’ condivisa 🙂 Nel fac-simile allegato provo inoltre ad argomentare perché comunque il C.A.P. spetti (anche)…

Cari Tutti, l’Università di Firenze è sempre più attenta al Diritto Concorsuale. Dopo l’interessantissimo Corso specifico dei Prof.ri Pagni e Stanghellini, leggo ora di quello in materia arbitrale del Prof. Putortì (inizio ps 7.3 – scad. iscr. ps 28.2). Ma anch’esso con un’apprezzabile ‘finestra’ sull’arbitrato nelle procedure concorsuali, tema la cui rilevanza il Legislatore del…

Salve! Anzitutto mi scuso con gli ‘Addetti ai Lavori’ per lo scarso interesse che susciterà loro la presente. In questa situazione di crisi “permanente”, anche la tempestività decisionale è indubbiamente un valore, se non una necessità. Per l’imprenditore, come per i suoi professionisti. Quindi è comprensibilissima la domanda sempre più ricorrente: «Ma come si fa…

relazione di A. Pezzano al Convegno “Le interconnessioni fra prededuzioni nei piani delle procedure concorsuali”, tenutosi il giorno 22 novembre 2013, presso l’Università degli Studi di Siena, Facoltà di Giurisprudenza

Salve! Carissimi, MENO diritto per la crisi, PIU’ stimoli contro la crisi. Sì questa volta Vi ‘tedio’, non per segnalarVi una sentenza (anche se vi sarebbe Cass. 8534/13…davvero interessante pro professionisti che hanno ben operato in un c.p.), ma per parlarVi di un EVENTO davvero Particolare, organizzato da OCI-Osservatorio sulle Crisi d’Impresa, un’Associazione no profit…

relazione di A. Pezzano al Convegno organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura – Formazione Decentrata per il Piemonte e la Valle d’Aosta Associazione Subalpina di Studi Giuridici, “Imprese in crisi e creditori nell’evoluzione dell’ordinamento civile e penale”, tenutosi il giorno 11 ottobre 2013 a Vicoforte (CN)

Salve! Visto che la Corte delle Leggi sta verificando – era ora !:) – la costituzionalità della norma sulla transazione fiscale nella parte in cui prevede l’inammissibilità dei cc.pp. in cui non si paghino Iva e Ritenute “comunque al 100%”, mi chiedo – e Vi chiedo – : ma perché non aggiungiamo un…4%? Battute a…

© 2016 Studio Legale PSP - PI: 06019040481
Viale Evangelista Torricelli 15 - 50125 Firenze (FI)
Telefoni: 055/229136 - 055/229347 - 055/229058 | Fax: 055/2280605
Admin

OWA