La Suprema Corte ci ricorda che la crisi di impresa non si può ben affrontare  ove non si permetta al creditore,  in precedenza espressore  di  un voto nullo,  di ri-votare al verificarsi di un mutamento delle circostanze incidenti sulla fattibilità del piano ex art.179, co.2 L.F. Cassazione Civile, sez. I, 02 febbraio 2018, n. 2630…

La responsabilità contrattuale del medico e dell’ente ospedaliero per inesatto adempimento della prestazione In tema di responsabilità civile nell’attività medico – chirurgica, l’ente ospedaliero risponde a titolo contrattuale per i danni subiti da un privato a causa della non diligente esecuzione della prestazione medica da parte di un medico proprio dipendente ed anche l’obbligazione di quest’ultimo nei confronti del paziente,…

Respinto il ricorso di un commercialista: il professionista non aveva diritto a compensi extra per attività di sindaco di società se la delibera prevedeva per il collegio sindacale un compenso forfettario e globale. Corte di Cassazione, ordinanza n. 375 del 10 gennaio 2018

E’ legittima e non invalida la “russian roulette clause”, in virtù della quale un socio, in caso di partecipazioni societarie paritetiche (e quindi di stallo decisionale), può mettere l’altro socio nell’alternativa tra vendere la propria quota al prezzo stabilito dalla controparte o di comprare, per quello stesso prezzo, l’altrui quota di partecipazione al capitale sociale….

“L’accordo di ristrutturazione di cui all’art. 182 bis L.F. appartiene agli istituti del diritto concorsuale, come è dato desumere dalla sua disciplina normativa in punto di condizioni di ammissibilità (deposito presso il tribunale competente, pubblicazione al registro delle imprese e necessità di omologazione) e di meccanismi di protezione temporanea (esonero dalla revocabilità di atti, pagamenti…

Continuità aziendale, continuità contrattuale ed esercizio provvisorio nella legge delega. Le gare per l’affidamento dei contratti pubblici Relatore: Avv. Antonio Pezzano Sulmona, 1 dicembre 2017  

LYCEUM 28.11.2017 – LA RIFORMA DEL DIRITTO FALLIMENTARE DEL 2017 L. 155/17: PRIMI CENNI RIFLESSIVI… E PER RIFLETTERE (ANTONIO PEZZANO)

NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI Docente: Avv. Antonio Pezzano 10 novembre 2017

Eccoci alla terza ed ultima (forse) parte di questa nostra PSP News dedicata alla responsabilità degli organi societari, dove torniamo sulla delicata tematica della prescrizione della relativa azione. In tema di prescrizione del fatto costituente reato: con la sentenza n. 1641/2017 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno statuito che “in tema di prescrizione…

© 2016 Studio Legale PSP - PI: 06019040481
Viale Evangelista Torricelli 15 - 50125 Firenze (FI)
Telefoni: 055/229136 - 055/229347 - 055/229058 | Fax: 055/2280605
Admin

OWA