L’atto di destinazione ex art. 2465 ter cod. civ. “preventivo” del debitore, di “supporto” del terzo ed il concordato preventivo, di A. Pezzano e G. Cipriani, in Dir. Fallim., 2013, 3-4, 440 ss.
Grazie alla preziosa segnalazione dell’amico Max Ratti, ecco di seguito gli interessanti principi di una recente decisione (9.7.13) della CdA “antonelliana” affermati rispetto a vicenda in cui, relativamente a stessa società, una dichiarazione di fallimento di un Tribunale si è intersecata con un decreto di ammissione concordatario che era stato già pronunciato da altro Tribunale….
Visto che i nostri “politicanti” non sanno far altro, o quasi, che parlar di IMU(…purtroppo!), mi è tornata in mente una ‘stimolante’ decisione in tema della CTP di Bari (24 febbraio 2012, n. 56/8/2012; in estr. su “Il Fall.” 12/12), che mi offre lo spunto per una …ardita tesi [con qualche futura contestazione da parte…
La soglia dei trentamila euro riguarda solo il fallimento. La Cassazione, per la prima volta, ha precisato che la dichiarazione di insolvenza inerente la liquidazione coatta amministrativa non soggiace al limite dimensionale di cui all’ultimo comma dell’art. 15 L.F. (Antonio Pezzano – Riproduzione riservata)
Il professionista è … funzionale e pertanto alla prededuzione può aspirare. Finalmente la Cassazione ha messo la parola fine alla vessata questione del professionista presentatore della domanda di concordato preventivo, riconoscendo alla corretta ed utile attività professionale la funzionalità di cui all’art. 111, comma 2, L.F. (Antonio Pezzano – Riproduzione riservata) Il testo integrale del…
Nuova pronuncia della SC (la 11024 del 9.5.13) che, come la precedente (la 11154 del 4.7.12), non ha chiarito se la recente novella dell’art. 2751bis n.5 cc (di cui all’art. 36 d.l. 5/12, conv. con l. 35/12) abbia, o meno, attribuito natura costitutiva all’iscrizione nell’albo artigiani. Infatti i Giudici Superiori si limitano nuovamente a dire…
La prededuzione torna a …’segnare’! e noi a …’sognare’! Sì, con la decisione 8.4.13 n. 8533 la SC ha (ri-)chiarito, dopo Cass.3402/12, che anche un creditore ante fallimento può beneficiare della prededuzione se svolge attività in funzione di una procedura concorsuale. Ma questa volta precisando che spetta anche se si tratta – udite udite –…
Cari Amici, sperando di far cosa gradita ma soprattutto utile, desidero condividere anche con Voi il risultato dello sforzo di un anno di lavoro svolto insieme ai Colleghi di studio. Un e-book (e spero presto anche un’ “app”, oltre che un “cartaceo”) che per la prima volta raccoglie insieme tutti i Concordati del ns ordinamento,…
relazione di A. Pezzano al Workshop organizzato dall’Unione giovani Dottori Commercialisti ed esperti contabili in Pisa,I procedimenti di composizione della crisi, Lavoria, 15 marzo 2013
Il Codice dei Concordati e delle altre procedure concorsuali negoziali, opera a cura di A. Pezzano, Firenze, 2013